In Posizioni aperte

Cerchiamo un elettricista industriale addetto al cablaggio di bordo macchina presso i nostri clienti finali con unità produttiva in zone limitrofe a Modena. A volte realizziamo una buona parte dei mazzi di cavi presso il reparto semilavorati della nostra officina e i cavi vanno semplicemente posati e allacciati alle utenze. Su altri clienti il bordo macchina è da realizzare completamente in opera. Sono richieste:

  • buona capacità di leggere e interpretare uno schema elettrico e le liste di taglio dei cavi multipolari di bordo macchina
  • comprensione dei complessivi meccanici del cliente dove sono identificatele le varie utenze
  • titolo di studio ad indirizzo elettrotecnico o elettronico (perito industriale o diploma professionale o corso professionalizzante per elettricista industriale)
  • esperienza pregressa nel cablaggio di quadri elettrici e macchine industriali di almeno 3 anni
  • buona manualità, utilizzo dell’avvitatore, della spelacavi e della crimpatrice manuali, del seghetto alternativo, dei punzoni idraulici, del saldatore a stagno
  • capacità di organizzare in autonomia il proprio lavoro, gestendo il proprio carrello attrezzi e l’automezzo utilizzato per raggiungere l’officina del cliente
  • capacità di gestione dei materiali di nostra fornitura (esempio le bobine di cavo, guaine, connettori, ecc.) e quelli forniti in conto lavoro dal cliente segnalando tempestivamente i materiali mancanti in modo da non arrecare l’arresto dei lavori
  • capacità in caso di necessità di gestire 1 o 2 risorse junior, indicando loro compiti semplici, accertandosi che non siano mai fermi causa mancanza di istruzioni operative per il compito successivo. Evitando al contempo che siano fermi in quanto i compiti loro assegnati sono troppo complessi.
  • capacità di relazionarsi col cliente, ottimizzando gli interventi del personale delle varie ditte, evitando ad esempio che i montatori meccanici interrompano più volte il lavoro durante la giornata sulla porzione di macchina su cui si è deciso di operare
  • responsabilità di terminare il lavoro dei tempi concordati col cliente, richiedendo qualora necessario 1 o 2 risorse interne. Ogni 2-3 giorni deve riferire alla proprietà lo stato di avanzamento dei lavori
  • sulle macchine di serie deve coordinarsi con il Responsabile di Produzione per creare dei semilavorati in officina (mazzi di cavi a misura, terminati con puntalini o occhielli e completi di siglatura)
  • gestire tramite la stampante mobile la siglatura dei cavi multipolari e dei singoli conduttori
  • preferenziale ma non mandatorio l’abilitazione PES/PAV e ai lavori in quota (max 3 mt dal suolo)
  • disponibilità agli straordinari, anche festivi, in caso di penali
  • disponibilità ad occasionali trasferte con pernottamento presso il cliente finale di 2-3 giorni per ricablaggio

Inquadramento CCNL metalmeccanico Confapi in base all’esperienza pregressa (da 3 a 5 livello). Siamo disponibili a valutare l’assunzione immediata a tempo indeterminato in base al profilo del candidato. Scopo dell’inserimento è in ogni caso, qualora la risorsa sia valutata positivamente, il suo inserimento a tempo indeterminato

Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato, Tempo determinato

Durata contratto: 12 mesi

Stipendio: €24.000,00 – €28.000,00 all’anno

Benefit:

  • Cellulare aziendale
  • Mensa aziendale

Lingua: Italiano (Obbligatorio)

Termine per l’invio delle candidature: 24/09/2023

Data di inizio prevista: 02/10/2023

Post recenti